ACCENDIAMO IL FARO DI LIVORNO
Carissimi Amici del Mondo dei Fari della Toscana, in considerazione della zona Gialla per la Toscana la MMI ha concesso per noi l’apertura straordinaria del Faro di Livorno.
Vi aspetto tutti venerdì 5 febbraio alle ore 16.30 alla fine di via Edda Fagni (Livorno). Alle 1645 entreremo in area Benetti e in due gruppi visiteremo il faro e chi vorrà potrà rinnovare sul posto la propria iscrizione.
Per i neo soci dovranno essere iscritti in regola con il pagamento della quota annuale prima di prenotarsi
Parleremo del futuro, della riunione del 28 febbraio e brinderemo insieme al mondo dei fari.
Tutti gli interessati dovranno prenotarsi al numero 3519490969 .
Eventuali ospiti saranno ammessi ma potranno entrare alle ore 17.30 (appuntamento alle 17.15 in fondo a via Edda Fagni) fino alle 18.00 nel numero massimo di 30.
Qualora giovedì 4 febbraio non avessimo raggiunto il numero di 60 soci iscritti lasceremo i posti vuoti disponibili per ulteriori ospiti.
Vi aspetto numerosi ricordate che più siamo più luce facciamo.
Grazie IL PRESIDENTE
Visita al Faro dell’Isola del Tino nel golfo di La Spezia:
Sabato 10 ottobre 2020, potremo visitare l’isola militare del Tino e il suo bellissimo faro dedicato a San Venerio protettore dei Faristi. Trasferimento per l’isola con traghetto al costo di € 15 a persona per andata e ritorno da La Spezia, da pagare sul posto almeno 15 minuti prima dell’orario di partenza.
Il servizio sarà disponibile solo se garantiremo almeno 70/80 passeggeri e se, nel totale rispetto delle norme anti-covid, le autorità Militari e Civili daranno la loro autorizzazione all’evento in funzione della situazione dei contagi nell’area.
Per questioni assicurative richieste dalla Marina Militare, la visita al faro e all’Isola del Tino è riservata ai soci dell’Associazione Culturale IL MONDO DEI FARI ed è gratuita.
Possibilità di associarsi sul sito www.ilmondodeifari.it. o sul traghetto durante il trasferimento di andata. Per tutti gli interessati a questo evento le iscrizioni saranno a metà prezzo e valide fino al 1° marzo 2021.
PROGRAMMA (solo con condizioni meteo marine favorevoli):
12 e 13 settembre (ANNULLATO PER COVID)
Si apre l’Isola del Tino al Pubblico… non sarà come gli scorsi anni una attività associativa sul faro ma una visita a tutta l’isola organizzata dalla Marina Militare senza possibilità di accedere alla lanterna. Traghetti da Spezia prenotatili sul sito del CAI La Spezia (www.cailaspezia.it)
Per 8 Soci in regola con la quota annuale 2020 e quindi coperti da assicurazione sarà possibile fare servizio al Faro supportando Marifari nella gestione dei gruppi che potranno accedere al solo museo dei Fari da noi sponsorizzato negli anni e di cui siamo tremendamente orgogliosi. Chi vuole essere in squadra mi scriva a presidente@ilmondodeifari.it .
Giovedì 3 settembre 2020 ore 18.00
Inaugurazione della mostra di Walter Pescara dal titolo “FARI”
Siete tutti invitati a partecipare
(Condividete con tutti i vostri amici anche non soci)
Mai come in questo momento abbiamo bisogno di luce, direzione e sicurezza e il faro per noi è il simbolo di tutto questo.
Ma siamo a casa e quello che possiamo fare è guardare le foto o i filmati, immaginare il sapore del salmastro, il rumore del vento e il panorama aperto tutto intorno a noi.
Noi dell’Associazione Culturale IL MONDO DEI FARI rimaniamo vicini gli uni agli altri attraverso il nostro sito internet, la pagine social, con le storie dei faristi, le foto, i progetti per ripartire quando i tempi saranno maturi e oggi, con questa nuova proposta, chiedo di raccontare cosa ci lega ad un faro attraverso una vostra creazione.
Creiamolo noi adulti con i vostri bambini con chi abbiamo vicino o facciamolo creare ai figli in un gioco che unisca tutta la famiglia.
Può essere un faro vero, realistico, o anche solo l’emozione che il faro ci evoca, visto da dentro o da fuori, circondato dal mare e dalla natura, un’emozione un colore.
Usiamo, matite, pennarelli, colori a tempera, ago e filo, collage, Lego, creta, legno … tutte le tecniche sono accettate.
L’importante è immaginare un faro, immaginare proprio di esserci, al tramonto o magari all’alba dopo una notte di veglia, durante una tempesta o in una giornata serena estiva… riflettere su cosa proviamo ed esprimerlo … tutti insieme per fare una catena di colori e di emozioni.
Abbiamo caricato bellissime foto dei nostri soci su Instagram e l’ispirazione può venire scorrendole… l’importante non è la perfezione “tecnica”, ma riuscire a esprimere una emozione, quella che ci ha portati a seguire questo gruppo o l’Associazione Il Mondo dei Fari.
La più bella immagine sarà la nostra tessera 2021 e le prime 13 foto potranno anche diventare, se ci sarà occasione di farlo, il nostro prossimo calendario 2021, già perché stiamo pensando al nuovo anno… e ci servirà per sentirci vicini e al sicuro, insieme.
Portiamo avanti questa iniziativa per tutto il mese di aprile ci servirà per ricordarci i momenti felici trascorsi insieme, ma anche per raccontare ai bambini e a chi non ha ancora condiviso con noi questa passione, il senso di libertà che ci può dare il pensare ad un Faro.
Ti chiedo solo di inviarci la tua opera, fotografata col cellulare o scansionata (mi raccomando fai una foto alla luce del sole, bella luminosa, altrimenti non potremo apprezzarne i colori) con il nome cognome. L’invio alla nostra email: segretario@ilmondodeifari.it implica l’assenso formale all’utilizzo della foto o della scansione per i fini associativi e per la sua pubblicazione sulla nostra pagina WEB e sui social del Mondo dei Fari.
Sarà bello vederle pubblicate su la nostra pagina Facebook e Instagram e poterci emozionare ancora una volta tutti insieme!
UBI LUCET EST VITA
Il Presidente
Stefano GILLI
Sono bastate poche ore per mandare il Tilt il nostro numero che la nostra amica Susy aveva messo a disposizione per le prenotazioni. Poche ore per fare il tutto esaurito e chiudere le prenotazioni. (Ci dispiace per i tantissimi che hanno provato ad ogni ora anche fuori dagli orari dati disponibili per le prenotazioni a cui Susy a sempre cercato di rispondere anche se il telefono era rovente e mai muto). Con il Comune di Livorno l’intesa prosegue e sono sicuro che già nel mese di settembre riusciremo a vedere un po di luce in questo progetto che ci sta tantissimo a cuore. Per chi non è riuscito una promessa la faccio … riapriremo per un WE a ottobre se il Covid ci darà tregue e tranquillità. Per ora invito i soci a prepararsi al prossimo evento all’Isola del Tino per il patrono dei Faristi San Venerio. UBI LUCET EST VITA
Il Presidente
15 dicembre Natale a Portofino
Siamo arrivati a fine anno e tutti insieme brinderemo al nuovo libro sui fari del nostro Presidente.
Ritrovo a Portofino alle 9.45
Alle 10.00 partiamo per una breve passeggiata fino al Faro e visita al Castello BROWN (ingresso 5 euro)
12.30 pranzo in due ristoranti di Portofino a 30 euro
15.30 al teatrino del Comune di Portofino presentazione del libro di Lilla Mariotti i Fari del Mondo a seguire brindisi di auguri
Domenica 10 novembre apriamo il faro di livorno durante la mezza maratona cittadina dalle 9.00 alle 17.00.
LA PRIMA (09.00) E ULTIMA (!6.30) VISITA SONO RISERVATE AI SOCI REGOLARMENTE ISCRITTI
Mentre dalle 9.30 alle 16.30 seguiremo i gruppi che saliranno sul faro dando supporto al personale di Marifari SP e controlleremo il corretto comportamento dei visitatori, il rispetto delle norme di sicurezza e il transito dei visitatori nel rispetto dei tempi a disposizione, posizionandoci in punti chiave del faro che verranno stabiliti in accordo con Marifari
I Visitatori – NON SOCI DEL MONDO DEI FARI – potranno accedere al faro dalle 9.30 in gruppi di 25 persone solo se in possesso della prenotazione gratuita da farsi presso l’agenzia “Labronica Eventi” . La visita avrà la durata di 20 minuti durante i quali si percorreranno le scale del faro per 297 gradini e sarà possibile vedere il panorama della città e della costa da un altezza di oltre 50 metri, non sarà possibile utilizzare l’ascensore. La visita è sconsigliata alle persone con problemi cardiaci, in stato interessante e con problemi di vertigini. Nel faro non è consentito fumare, portare animali domestici e non ci sono locali igienici. La visita è al momento problematica per portatori di handicap motori.
L’Agenzia ” Labronica Eventi” ha il compito di raccogliere le prenotazioni che vanno fatte al numero 331 – 3192823 (Veronica – Simone)
Per chi viene il sabato o è libero nella giornata di domenica è possibile visitare la mostra di Modigliani al Museo Cittadino in Piazza del Luogo Pio, 57123 Livorno LI Telefono: 0586 824551
Per i soci del IL MONDO DEI FARI contatti diretti con Stefano Gilli al 3357528541 per dare la propria disponibilità e definire il programma di dettaglio