Portofino anni ’50 un bell’uomo alto, slanciato tiene il suo inseparabile cappello da marinaio nella mano destra e sorride dall’alto della torre del faro di Portofino; è Bruno Quintavalle nato a Vada (LI) il 16 settembre 1912. Il suo primo incarico fu al faro San Venerio nel 1946 dove restò per alcuni anni. Nel 1955 […]
Questa è la rubrica dedicata alla storia dei fari e faristi italiani. Partiamo dal faro dell’isola del Tino, che è stato oggetto di approfondimenti e che sarà un po’ il leitmotiv di questo appassionante percorso, con l’intento poi di proseguire lungo la nostra penisola alla ricerca di storie, dati, testimonianze e immagini di tutto […]
La parte della sala storica dedicata ai faristi allestita dalla nostra Associazione nel faro dell’isola del Tino si arricchisce di un nuove informazioni e di un nuovo volto. Ricorderete che, in base ai dati trovati scorrendo i registri dei “Ruoli di Anzianità dei personali subalterni del Ministero della Marina” custoditi nell’archivio di Stato, siamo riusciti […]