La passione per i fari
La passione per i fari forse l’ho sempre avuta da quando mio padre mi portava in vacanza nel faro di Palmaiola per passare alcuni giorni in un’isola quasi deserta. Ho sempre amato la quiete e la solitudine, le belle storie di mare, le persone vere spontanee che si accontentano di poco, ma sanno goderne tanto. Poi è venuta la chiamata al Servizio Fari e li ho conosciuto i vecchi faristi, ho visto posti che trasudavano di storie romantiche e decadenti, posti bellissimi e nascosti, dove terra e mare trovavano nel faro un punto per comunicare tra loro. Ho visto luci, che ergendosi dalla terra parlavano ai naviganti sul mare, li salutavano alla partenza e li rassicuravano e guidavano sulla via del ritorno. Ho visto strutture e uomini disposti a guardia di un casello posto tra le certezze di un cammino sicuro e le incertezze della navigazione su un elemento che ancora oggi incute paura e rispetto, un elemento che non sarà mai sotto il nostro controllo, anche se in esso abbiamo tutti iniziato la vita.Durante questa esperienza mi sono chiesto se era giusto che solo pochi potessero godere di questo privilegio o se era importante che tutti potessero attingere a questa fonte di storia e di valori. Creare con Lilla Mariotti e con alcuni amici che condividevano questo pensiero l’Associazione Culturale IL MONDO DEI FARI è stato facile perché dalla nostra avevamo entusiasmo e certezza di fare una cosa utile che in Italia non esisteva.Da allora sono passati due anni, che ci hanno visto crescere da pochi soci fondatori a quasi 250 iscritti e oltre 9.000 amici su Facebook. Due anni di rodaggio, di errori, di successi, di confronto e d’iniziative, due anni bellissimi dove insieme abbiamo visitato oltre 50 fari, promosso libri, fatto lezioni nelle scuole e mostre. Due anni che ci ha visto crescere sotto la luce dei fari, in definitiva un periodo positivo che vogliamo replicare con ancora maggiore entusiasmo ed iniziative nel prossimo futuro. Molti ci chiedono a cosa servono i fari oggi… io ho sempre risposto che servono a vedere con i propri occhi di essere sulla via di casa …ma ora posso aggiungere che servono anche a unire le persone, a trasmettere emozioni e cultura, ed essere una luce che, anche grazie al MONDO DEI FARI, illumina la vita.
Stefano Gilli,22/11/2017

Il Presidente
C.te Stefano Gilli

GIANLUCA GRIGATTI
VICEPRESIDENTE

ARIANNA COLOMBINI
SEGRETARIO

LAURA BRANZANTI
TESORIERE

ALESSANDRO CAMAIORA
CONSIGLIERE

PAOLA PACINI
CONSIGLIERE

LAURA BELFORTE
CONSIGLIERE

RENZO FIORENTINI
CONSIGLIERE

FRANCESCA
VOLPI
CONSIGLIERE

GABRIELE MARSANO
WEBMASTER
DOCUMENTI ASSOCIATIVI
Cliccando su “Scopri” avrai accesso diretto a tutti i verbali e a tutti i documenti associativi.