Prossima attività

Fari e Fantasy 18 e 19 luglio 2025

🟣Programma presentazione libro Alessandro Camaiora (Sarzana) e isola del Tino 18/19 luglio 2025
https://it.wikipedia.org/wiki/Faro_di_San_Venerio

Venerdì 18
ore 19:30 presentazione libro fantasy. L’evento si terrà presso l’hotel Santa Caterina Park a Sarzana https://www.santacaterinaparkhotel.eu/. Seguirà una apericena al costo di € 25,00 a testa con il seguente menù: piccolini con basilico mozzarella e pomodorini, cous cous con giardinetto di verdure e mazzancolle, millefoglie di melanzana alla parmigiana, torte salate in cornice di bruschette, mousse di terra e mare su quadrucci di focaccia, scaglie di grana, gnocco e frutti dell’orto fritti, tagliata di anguria, analcolica alla frutta, prosecco. Per il pernottamento potete rivolgervi liberamente all’hotel contattando il sig. Izzo al num. 3400661736 segnalando che siete del gruppo di Alessandro Camaiora; il costo a noi riservato è di € 90,00 per camera doppia.

Sabato 19
Ritrovo alle ore 8:30 presso biglietteria in Cala Morin https://maps.app.goo.gl/DarWNYhz4Q9H6hE58. Il traghetto per l’isola del Tino partirà alle ore 9:00 e dall’isola alle ore 12:15 per il rientro a La Spezia.per prendere il traghetto delle 9:00 per l’isola del Tino. Il costo del biglietto è di € 15,00 a/r e raccoglieremo i soldi prima dell’imbarco per fare un biglietto unico. Per il parcheggio è possibile lasciare l’auto sulla strada o nel grande parcheggio davanti alla cattedrale, l’imbarco è poi facilmente raggiungibile a piedi. Segnalo che il faro si raggiunge con una camminata di circa trenta minuti.
Il pranzo si terrà presso il ristorante Compagnia della Bicicletta https://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g187824-d13424120-Reviews-Mistura_Fina-La_Spezia_Province_of_La_Spezia_Liguria.html in via Fazio n. 85, in area pedonale e facilmente raggiungibile a piedi. Il menù prevede antipasti misti, maialetto sardo e altro secondo di carne con verdure e patate, assaggi vari di dolci, acqua vino e caffé al costo di € 30,00 a persona. In caso di intolleranze e/o allergie vi invito a segnalarlo a me al momento della prenotazione.
Nel pomeriggio sarà possibile visitare il Museo Navale https://www.marina.difesa.it/EN/history/museums/Pagine/museotecniconavale.aspx oppure il museo della Villa romana del Varignano a Le Grazie (Portovenere) https://museiliguria.cultura.gov.it/notizie/eventi/inaugura-il-nuovo-museo-della-villa-romana-del-varignano-a-portovenere-le-grazie.

Ricordo che l’evento è aperto a tutti, soci e non.

Al momento della prenotazione vi invito a segnalarmi su viaggi@ilmondodeifari.it:
•⁠ ⁠nome e cognome di ogni partecipante
•⁠ ⁠adesione a:

    • apericena di venerdì 18

    • visita al Tino (biglietto traghetto)

    • pranzo al ristorante di domenica 19
      La prenotazione della notte del venerdì è libera e autonoma.

Prossimo appuntamento

18 luglio 2025

Su di noi

L’Associazione Culturale e di Promozione Sociale IL MONDO DEI FARI – ETS, attraverso il concorso volontario dei propri soci, opera nei seguenti settori:
Valorizzazione
Nel settore della valorizzazione e promozione del patrimonio architettonico, artistico e culturale dei Fari Italiani.
Divulgazione
Nella divulgazione delle tecnologie, della storia e dell’importanza dei Fari italiani nel corso dei secoli.
Ricerca
Nella ricerca dei documenti storici relativi alla costruzione dei fari italiani e delle testimonianze dei “guardiani” che li hanno abitati.
Insegnamento
Nell’insegnamento nelle sedi appropriate di tutto ciò che riguarda i segnalamenti nautici e più in generale la Sicurezza della Navigazione.

Diventa socio

Cosa comporta essere Socio
Essere socio del MdF vuol dire essere protagonista della vita dei fari; vuol dire aprirli al pubblico come volontario, ma anche visitarli dentro sino alla lanterna; vuol dire poterli studiare approfondendo le proprie conoscenze storiche e tecniche; vuol dire poter parlare con faristi nuovi e vecchi e sentire le loro storie. Inoltre vuol dire far tutto questo essendo assicurati per danni fatti o subiti e accompagnati ogni mese in un faro diverso.
Vieni con noi per:
🌊 Conoscere le novità e i progetti dell’Associazione
💡 Condividere idee per la tutela e la valorizzazione dei fari
🤝 Incontrare altri appassionati e fare rete
⚓ Essere autore del futuro del Mondo dei Fari

Articoli ed approfondimenti